DETRAI IL 20% DEL TUO AFFITTO

Se hai fra i 20 e i 31 anni


Ai giovani dai 20 fino a 31 anni non compiuti, con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, è riconosciuta una detrazione pari al 20% del canone di locazione. L’importo della detrazione non può eccedere 2.000 euro (legge 9 dicembre 1998, n. 43).

LIMITE D'ETA'

La detrazione può essere riconosciuta solo fino all'anno d'imposta in cui si sono compiuti i 31 anni. Ossia: se i 31 anni sono compiuti il 1° gennaio 2022, per il 2022 la detrazione non spetta. Il requisito dell'età è soddisfatto qualora ricorra anche per una parte del periodo d'imposta in cui si intende fruire della detrazione.

VALIDITA' DELLA DETRAZIONE PER 4 ANNI

Inoltre la detrazione spetta per i primi 4 anni dalla stipula del contratto. Ad esempio, se il contratto è stato stipulato nel 2023 la detrazione può essere fruita fino al 2026.

REQUISITO FONDAMENTALE

La condizione per fruire dell’agevolazione è che l’immobile in questione sia diverso dall'abitazione principale dei genitori del giovane intestatario del contratto.


Per maggiori info chiama 010 8598900 oppure scrivi a info@quicaf.it

1 novembre 2023
Ma una proroga no?
CONSERVARE LA DOCUMENTAZIONE DEL 730
12 ottobre 2023
Cosa dice la legge?
16 settembre 2019
Facciamo chiarezza
Show More